Studio di funzione esponenziale – Esercizio 4

Studiare la seguente funzione esponenziale (studio di funzione esponenziale): Dominio Per prima cosa individuiamo il dominio della funzione cioè l’insieme dei valori che hanno una associazione con un valore nel codominio della funzione. Per trovare il dominio è necessario classificare la funzione. La funzione è razionale fratta e anche esponenziale. Per il fatto che è una funzione fratta, dobbiamo imporre che il

» Read more

Esercizio derivata di una funzione composta – Esercizio 1

Esercizio derivata di una funzione composta. Ricordiamo che la regola fondamentale per la risoluzione di questo esercizio è: Derivare la seguente funzione costituita dalla composizione di due funzioni. chiaramente la nostra . Possiamo derivare la funzione lasciando invariata la e moltiplicando poi per la derivata della stessa = Torna a derivate di una funzione composta Torna a derivate

» Read more

Esercizio 3 – Intersezioni con gli assi

Trova le intersezioni con gli assi di una funzione razionale fratta: Per risolvere il problema delle intersezioni con gli assi coordinati dobbiamo svolgere due sistemi: Asse x Dobbiamo quindi risolvere la seguente equazione fratta: I valori che annulano questa frazioni sono quelli che annullano il numeratore posto il fatto che il denominatore invece non può mai essere nullo. Poniamo quindi come

» Read more
1 2 3 4 5 6